Cos'è territori australi francesi?

Ecco le informazioni sui Territori australi francesi, formattate in Markdown con i link richiesti:

Territori australi francesi (TAAF)

I Territori australi francesi (in francese: Terres australes et antarctiques françaises, TAAF) sono un territorio d'oltremare della Francia. Non hanno una popolazione permanente, ma ospitano personale scientifico, militare e di supporto.

  • Statuto: Territorio d'oltremare della Francia. Amministrativamente, sono un'entità distinta dagli altri territori francesi d'oltremare. La capitale è Saint-Pierre, sull'isola di Réunion, anche se le TAAF non includono Réunion.

  • Composizione: Sono costituiti da:

    • Isole Crozet: Un arcipelago vulcanico subantartico.
    • Isole Kerguelen: Un arcipelago vulcanico subantartico molto più grande. Ospita la stazione scientifica di Port-aux-Français.
    • Isola di Amsterdam: Un'isola vulcanica.
    • Isola di Saint-Paul: Un'isola vulcanica più piccola, vicina all'Isola di Amsterdam.
    • Terra Adelia: Una porzione del continente antartico rivendicata dalla Francia. Questa rivendicazione è sospesa in base al Trattato Antartico.
  • Amministrazione: Le TAAF sono amministrate da un Préfet, con sede a Saint-Pierre (Réunion).

  • Popolazione: Nessuna popolazione permanente. Presenza temporanea di ricercatori scientifici, personale militare, tecnici e personale di supporto. Il numero varia a seconda della stagione e delle attività in corso.

  • Economia: L'economia è basata principalmente sulla ricerca scientifica, sulla pesca (nelle acque circostanti) e sul turismo limitato. L'emissione di francobolli è anche una fonte di reddito.

  • Trattato Antartico: La rivendicazione francese sulla Terra Adelia è soggetta al Trattato Antartico, che congela le rivendicazioni territoriali sull'Antartide.

  • Ambiente: Le TAAF sono importanti riserve naturali con una fauna unica, tra cui uccelli marini, foche ed elefanti marini. Sono soggette a rigorose misure di protezione ambientale.